Chiusura estiva/Summer closure
Vi informiamo che Project Engineering srl sarà chiusa per ferie estive dal 8 al 19 di agosto. Buone vacanze!
Kindly note that Project Engineering srl will be closed for summer holidays from 8th to 19th of August.
Happy holidays!
Project Engineering sarà presente anche questo anno a MCE mostra convegno expocomfort 2022
Finalmente siamo tornati in presenza! Saremo presenti anche questo anno a MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT a Milano, dal 28 giugno al 01 luglio.
Vi aspettiamo allo stand C54 Pad.22 per mostrarvi tutte le novità!
La validazione del software in Project Engineering
Ormai da diversi anni all’interno dell’R&D, l’azienda ha fatto sì che ci fosse un team di specialisti dedicati esclusivamente alla validazione del Software.
Il ruolo del validatore è fondamentale in un azienda dove si sviluppa oltre all’HW anche il SW, in quanto dà la possibilità di eseguire delle procedure con le quali si potrà certificare la corretta rispondenza tra il comportamento del software sviluppato e le specifiche concordate con il cliente.
Il Validation Team lavora a stretto contatto con il Team di Sviluppo Software e valuta quali metodi adottare per testare al meglio uno specifico software, a seconda delle sue caratteristiche (software di gestione di un’interfaccia, software di controllo ingressi/uscite…).
Durante la validazione, si utilizzano strumenti sia hardware che software, appositamente sviluppati allo scopo di eseguire le procedure di validazione.
La presenza di un team dedicato alla validazione ci permette di oggettivare il test del software, di intercettare le eventuali non conformità prima del suo rilascio e di ottenere quindi una migliore qualità del prodotto.
Chiusura aziendale per festività natalizie
Collaudo automatico delle schede elettroniche a microprocessore
Project Engineering nell’ambito della certificazione qualità UNI EN ISO 9001 effettua il collaudo funzionale del 100% della propria produzione.
A seconda del tipo di prodotto i collaudi possono essere di tipo:
interamente automatico (es. schede elettroniche a microprocessore open frame),
manuale/visivo (es. schede elettroniche senza microprocessore e/o accessori),
automatico+manuale per prodotti complessi (es. prodotti assemblati con elettroniche e meccaniche).
Il collaudo automatico delle schede elettroniche a microprocessore avviene tramite macchine di collaudo che integrano hardware National Instruments ed hardware proprietario Project Engineering, il tutto gestito da un software sviluppato internamente in ambiente Labview.
Tramite apposite interfacce meccaniche chiamate “telai ad aghi” viene realizzata la connessione elettrica tra la scheda da testare e la macchina per il collaudo automatico. Per ogni nuovo prodotto viene costruito un telaio ad aghi dedicato ed una sequenza specifica di collaudo che tiene conto delle peculiarità del prodotto in oggetto.
Ogni ciclo di collaudo verifica la corretta funzionalità di ogni ingresso ed uscita della scheda in prova (ingressi ed uscite digitali, canali analogici, interfacce seriali, interfacce ethernet, moduli di memoria etc), andando anche ad eseguire le calibrazioni dei canali analogici ove necessario. Tutti i dati ottenuti vengono registrati e raccolti in un database per completa tracciabilità del processo. Ogni macchina di collaudo automatico viene interamente revisionata due volte l’anno secondo stringenti criteri di verifica per assicurarne il corretto funzionamento e la conseguente qualità sulle schede elettroniche prodotte.
Chiusura estiva
CHIUSURA ESTIVA – Chiusura totale da lunedì 9 agosto a venerdì 20 agosto compreso .
SUMMER CLOSURE – Monday 9th August – Friday 20th August …
Supportiamo la lotta al Covid19 – #noicisiamo

La crisi corona virus sta richiedendo uno sforzo produttivo straordinario per la produzione di device medicali MostCare®UP prodotto in esclusiva per BIO-SI International S.r.l. (licenziatario brevetti sul monitoraggio emodinamico in terapia intensiva).
Nonostante la situazione di generale difficoltà e le limitazioni operative dovute alle prescrizioni di sicurezza da tenere, in poche settimane abbiamo più che raddoppiato la produzione grazie all’impegno e la dedizione dei nostri collaboratori.
Concentrati a garantire la sicurezza del personale ed i livelli qualitativi d’eccellenza siamo fieri di poter contribuire ad aiutare il servizio sanitario alla lotta del COVID19.
#noicisiamo

Speriamo che questa crisi globale finisca rapidamente e non vediamo l’ora di incontrarci presto in ufficio. Nel frattempo ci sentiamo più vicini condividendo le nostre scrivanie, dove continuiamo il nostro lavoro in modo sicuro.
#smartworking#newoffice#desk #noicisiamo
Company update

Firenze 23/03/2020
Oggetto: Riduzione operatività aziendale.
A partire da oggi 23/03/2020 fino al 03/04/2020, in ottemperanza al DPCM del 22 marzo 2020, con la presente siamo a comunicare la riduzione delle attività aziendali.
Project Engineering garantisce la continuità produttiva per i prodotti medicali, gli uffici amministrazione, commerciale ed ufficio tecnico sono operativi in modalità smart working.
Spedizioni e ricevimento merci saranno limitate alle strette necessità operative. Per maggiori informazioni inviate una mail a info@proeng.it e sarete ricontattati quanto prima.
Vi ringraziamo per la collaborazione ed inviamo i nostri migliori saluti.
PROJECT ENGINEERING S.r.l.
________________________________________________________________________
Florence 23/03/2020
Subject: Reduction of business operations.
From today 03/23/2020 until 03/04/2020, in compliance with the Prime Ministerial Decree of 22 March 2020, we hereby communicate the reduction in company activities.
Project Engineering guarantees production continuity for medical products, the administrative, commercial and technical offices are operating in smart working mode.
Shipping and receipt of goods will be limited to strict operational needs. For more information, you can send an email to info@proeng.it and you will be contacted ASAP.
Thank you for your collaboration and send our best regards.
PROJECT ENGINEERING S.r.l.
hashtag#covid19hashtag#iorestoacasahashtag#andratuttobenehashtag#coronavirus